Home » Storie di vita » Uomo multato per aver lasciato il cane solo per strada: “Dobbiamo prenderci cura dei nostri animali”

Uomo multato per aver lasciato il cane solo per strada: “Dobbiamo prenderci cura dei nostri animali”

Da

Lasciava vagare il proprio cane da solo in città, per fare i bisognini, e alla fine è stato costretto a pagare una sanzione salata.

Chiunque abbia un animale domestico sa bene quanto siano le responsabilità che ruotano intorno a queste creature. A prescindere dal fatto che si tratti di un cane, di un gatto o di un qualunque altra creatura questi animali dipendono in tutto dai propri padroni.

Multa salata per il proprietario di un cane lasciato per strada
credit by envato elements

Per tale motivo è importante imparare a gestire ogni aspetto della loro vita, prendendosi cura di loro sotto ogni aspetto. A volte, però, i proprietari di un animale domestico non comprendono pienamente le esigenze che ruotano intorno ai loro animali.

In casi del genere è possibile che si presentino degli atti di negligenza, e questi possono avere delle pesanti conseguenze, tanto sulla salute dell’animale che su altro.

Un esempio di ciò è quanto avvenuto al proprietario di un cane che ha decisamente trascurato i propri doveri nei confronti dell’animale. Questa persona ha lasciato che il suo cane vagasse da solo per le strade della sua cittadina, senza preoccuparsi di accompagnarlo.

A quanto sembra questa vicenda era accaduta in diverse occasioni, ma in una di queste una persona ha voluto scattare alcune foto dell’animale e le ha consegnate alle autorità.

L’autore della segnalazione è uno dei vicini di casa del padrone del cane e questa persona non sopportava che il cucciolone corresse dei rischi, gironzolando da solo per la città, con il rischio di finire investito da una macchina.

LEGGI ANCHE  Il cane triste è rimasto al rifugio da solo per 2 anni, ma poi ha riconosciuto un odore familiare

Dopo la segnalazione, le forze dell’ordine sono immediatamente intervenute per porre fine a questa pratica irresponsabile.

Il proprietario dell’animale ha visto recapitata una multa di 100 sterline, ma neanche questa è stata sufficiente a far comprendere all’uomo le responsabilità che gli competevano.

Questo individuo, infatti, ha ignorato la multa, ed ha continuato a lasciare vagare il proprio cane da solo, per fargli espletare i suoi bisogni. In breve tempo all’uomo sono arrivate altre multe, ma data la sua ostinazione nell’ignorarle ha ricevuto persino una convocazione al tribunale.

Multa salata per il proprietario di un cane lasciato per strada
credit by envato elements

Una volta sul posto l’uomo è stato costretto a pagare un indennizzo, oltre alle multe arretrate, come risarcimento per i disagi creati agli altri cittadini e per l’incuranza manifestata per il suo animale. La sua vicenda è finita in rete e questa si è trasformata in un vero esempio per tantissime persone.

Chiunque sia il proprietario di un animale dovrebbe pertanto ricordare sempre quali sono le responsabilità nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, ed evitare in ogni modo possibile situazioni che possano metterli in pericolo o creare problemi alle altre persone.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 1.5]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.