Home » Trucchetti » Come pulire la moka con il sale. Un trucchetto utilissimo!

Come pulire la moka con il sale. Un trucchetto utilissimo!

Da

Il caffè è una delle bevande più bevute in tutto il mondo e la nostra Penisola è tra le prime posizioni come consumo di questa, in particolar modo nella versione espressa.

Siamo soliti assumere il caffè non appena ci svegliamo e a volte anche durante l’arco della giornata; c’è addirittura che ama sorseggiarlo prima di andare a dormire.

Con l’avanzare della tecnologia ormai molte persone sono passate ad utilizzare la moderna macchinetta per il caffè, in quanto questa è molto più rapida. C’è però chi ancora non riesce ad abbandonare la classica, anche se più antica, moka tipica della tradizione italiana.

Moltissimi sono i metodi che si possono utilizzare per pulire la nostra amata caffettiera, ma la cosa più importante e non utilizzare mai, tranne per il lavaggio subito dopo l’acquisto, il detersivo per i piatti in quanto può rovinare il sapore del caffè.

Ma esiste un modo semplice ed efficace che può aiutarci a mantenerla sempre pulita ed igienizzata? Ebbene si e per fare ciò basterà utilizzare un prodotto sempre presente all’interno della dispensa di ogni casa.

Stiamo parlando del sale che è in grado non solo di rimuovere le possibili incrostazioni, ma anche di igienizzare al meglio il tutto.

Il metodo in questione è molto semplice e tutto quello che dovremo fare sarà smontare la nostra caffettiera e riporla pezzo per pezzo all’interno di un recipiente in cui saranno stati inseriti acqua calda e aceto bianco.

LEGGI ANCHE  Versalo all’interno della lavatrice, per avere un bucato pulito ed il portafoglio più pieno

Dopo aver lasciato agire il tutto per circa 30 minuti, controlliamo il tutto e risciacquiamo. Durante questo procedimento è opportuno controllare la guarnizione e se dovesse risultare troppo danneggiata, è preferibile cambiarla.

A questo punto arriva il momento di utilizzare il sale. Una volta asciugata e nuovamente assemblata in ogni sua parte, non ci resterà che versare l’acqua all’interno del serbatoio, proprio come se dovessimo preparare il caffè. Prima di richiudere, aggiungiamo un cucchiaio di sale e posizioniamola sul fornello a fuoco medio basso.

In questo modo, grazie all’ebollizione e alla presenza del sale, la nostra moka si spurgherà totalmente, rivelandosi alla fine del procedimento perfettamente pulita ed igienizzata.

Un consiglio utile, da attuare subito dopo l’utilizzo di questo metodo, è quello di risciacquare abbondantemente e riposizionare sul fuoco, solo con acqua, per altre due volte.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.