Home » Rimedi di Salute » Bomba vitaminica: un nutrizionista ha detto come mangiare correttamente la frutta

Bomba vitaminica: un nutrizionista ha detto come mangiare correttamente la frutta

Da

Ora è la stagione dei frutti deliziosi e maturi. E, naturalmente, i frutti di stagione sono i più salutari. La frutta è una bomba vitaminica ed è ricca di fibre, vitamine e minerali. Sono anche succosi e gustosi!

La nutrizionista-nutrizionista Mila Mikityuk ha raccontato come mangiarli con benefici per la salute e firure nel suo Instagram .

I frutti aiutano a rafforzare il sistema immunitario, migliorare il metabolismo, purificare il corpo dalle tossine e dalle tossine, rafforzare le pareti dei vasi sanguigni. Ma allo stesso tempo possono causare indigestione, fermentazione e aumento dell’acidità di stomaco.

Quindi cerchiamo di capire come mangiare correttamente la frutta per trarne solo benefici per la salute.

Hai solo bisogno di mangiarli a stomaco vuoto! Quindi forniscono molta energia e svolgono un ruolo importante nella disintossicazione del corpo.

La frutta non è un dolce! Questo è un pasto separato. Quando si mangia un frutto a stomaco vuoto, da lì va direttamente all’intestino e lì dona tutti i suoi benefici e il suo valore. Il processo di digestione richiede solo 30-40 minuti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Людмила Микитюк (@dietolog_mila)

E se il posto è già occupato da altro cibo, allora non ha altra scelta che aspettare il suo turno e marcire lungo la strada, trasformandosi in acido.

Dal contatto del frutto con altri alimenti, tutto il cibo inizia a deteriorarsi.

Devi mangiarli con moderazione. Mangiare troppo frutta può portare a mal di stomaco e esacerbazione di gastrite o ulcere.

Trattati con cura e poi il tuo corpo ti risponderà in modo gentile!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
LEGGI ANCHE  Avere animali domestici ridurrebbe il rischio di demenza nelle persone di età superiore ai 50 anni

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.