Sul mercato è possibile trovare svariate tipologie di prodotti e accessori utili per la salute e la bellezza e tra questi sicuramente molto in voga ci sono le spugne vegetali.
Queste sono molto utilizzate ed acquistate, in modo particolare per quanto riguarda la skincare e il momento della pulizia ed esfoliazione della pelle.
Le spugne vegetali, come suggerisce il nome, sono totalmente naturali, in quanto ricavate da una pianta asiatica originaria della famiglia della zucca e di altri ortaggi simili.

Il suo frutto è meglio conosciuto come luffa ed è composto da moltissime fibre vegetali che si fondono fino a creare una forma cilindrica. Proprio questo viene utilizzato come spugna, in quanto le fibre ruvide dal quale è composto sono in grado di pulire ed eliminare totalmente le cellule morte dalla pelle.
Inoltre, aiuta a stimolare la circolazione, e ridurre la cellulite ed ultimo ma non per importanza, essendo totalmente naturale rispetta l’ambiente evitando il suo inquinamento. Ma sapevate che è possibile creare la nostra spugna di luffa direttamente a casa? Andiamo a scoprire come fare.
Ovviamente il primo passaggio è quello di coltivare in casa i semi di luffa, che è possibile trovare nelle erboristerie o nei negozi specializzati.
Non hanno bisogno di molte cure, ma bisogna prestare attenzione alla temperatura in quanto temono il freddo, annaffiandoli ogni settimana con abbondante acqua.
Hanno bisogno di spazio, in quanto la pianta raggiunge solitamente i due metri di altezza, facendo crescere dai due ai quattro frutti che avranno un colore verde scuro.
Una volta che i frutti saranno ben cresciuti, sarà giunto il momento di trasformarli nelle nostre spugne naturali:
- Dopo averli raccolti, lasciarli asciugare in un luogo asciutto e caldo.
- Rimuovere con attenzione la pelle ed eventuali semi, conservandoli per far crescere altre piante.
- Far asciugare le fibre vegetali e successivamente premere con i palmi delle mani in modo da farle ammorbidire per rendere la spugna più comoda da utilizzare.
- Prima dell’utilizzo, inumidire con crema o gel idratante per evitare che vada a graffiare la pelle.