L’Aloe vera è una pianta, facente parte della famiglia delle succulente, utilizzata da moltissimo tempo per la realizzazione di prodotti di erboristeria, fitoterapia, anche in campo cosmetico o come integratore alimentare.
Questo perché si tratta di una pianta ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo e tra le più famose non possiamo non citare quelle antinfiammatorie, cicatrizzanti, antivirali e antibatteriche.

Proprio per questo motivo ogni persona dovrebbe possedere, in casa propria, una pianta di Aloe vera su cui poter fare affidamento nel momento del bisogno. È importante però sapere come prendersi cura al meglio di questa pianta, in modo tale che questa possa crescere forte e rigogliosa.
Si tratta di una pianta grassa e come tale, ha bisogno di poche cure, ma che siano comunque specifiche. Si adatta ad ogni tipologia di terriccio, è perfetta sia per spazi interni che esterni e di conseguenza, tutti possono avere la propria pianta di Aloe vera personale.
Ha bisogno di calore e luce ma è bene prestare attenzione, durante la stagione estiva, a non collocarla sotto la luce diretta del sole, in quanto questa potrebbe bruciarne le foglie. In inverno, invece, è importante che stia al riparo dalle basse temperature che potrebbero danneggiarla, cercando di tenerla dentro casa.
Il vaso scelto per la sua crescita deve essere abbastanza profondo, così da dare la possibilità alle radici di crescere in tutta tranquillità, utilizzando un terriccio che riesca a drenare al meglio l’acqua.
Durante la stagione estiva, nonostante il caldo, basterà innaffiarla ogni settimana, mentre in inverno, o in luoghi con eccessiva umidità, anche ogni 2-3 settimane, in modo da evitare ristagni di acqua che potrebbero danneggiarla.
È importante infatti assicurarsi che questa sia ben asciutta prima di innaffiarla nuovamente, così da scongiurare la possibilità che possa marcire a causa della troppa acqua.
Un piccolo consiglio utile per far sì che cresca sempre in perfette condizioni, è quello di concimare il terreno circa una volta l’anno, in maniera da evitare che si impoverisca troppo e non riesca a nutrire la pianta nel modo più adeguato alle sue esigenze.
Grazie a questi piccoli accorgimenti avremo sempre a disposizione una pianta in ottime condizioni che ci possa aiutare a risolvere alcune problematiche di salute e approfittare dei vantaggi che offre al nostro organismo.