Home » Trucchetti » Come pulire la tastiera del notebook: passo dopo passo

Come pulire la tastiera del notebook: passo dopo passo

Da

I laptop e i computer fissi sono degli strumenti assolutamente fondamentali, che moltissime persone adoperano praticamente ogni giorno.

È normale che con l’utilizzo questi oggetti tendano a sporcarsi e quindi, per evitare che possano rovinarsi, è giusto mantenere delle abitudini di manutenzione efficaci. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a pulire le tastiere del computer passo dopo passo.

1. Con un panno umido

Questa è la soluzione più rapida e semplice per la pulizia della tastiera. Come suggerisce il nome del procedimento tutto quello che dovrete fare è inumidire un panno, utilizzando dell’alcol isopropilico e strofinare delicatamente le varie zone della tastiera.

Per quanto riguarda la scelta del panno è sempre consigliabile optare per uno in microfibra, privo di lanugine. L’alcol disinfetterà la tastiera, eliminando facilmente i residui di olio e grasso rilasciati dal nostro stesso tocco.

2. Pennello

Un altro sistema per la pulizia della tastiera è quello di sfruttare un pennello a setole morbide. Per questa operazione è possibile usare anche uno spazzolino da denti oppure un cotton fioc.

Con questo strumento potrete raggiungere facilmente le zone tra i vari tasti, che viceversa non possono essere raggiunte solamente con un panno. Questa pulizia è particolarmente consigliata quando ci sono dei tasti che faticano a funzionare bene e che possono essere bloccati da residui rimasti all’interno della tastiera.

LEGGI ANCHE  Il mio bagno resta profumato 24 ore con questo trucco che mi ha insegnato un idraulico

3. Aria compressa

Questo strumento è un alleato perfetto per la pulizia di numerosi apparecchi elettronici e la tastiera è proprio uno di questi. Tutto quello che dovrete fare è indirizzare la bomboletta spray sulla tastiera, così che la forza del suo getto elimini tutto lo sporco e i residui rimasti all’interno.

Con questo strumento potrete raggiungere aree irraggiungibili nei metodi precedenti e grazie ad essa riporterete praticamente a nuovo qualunque tastiera. Sicuramente si tratta del processo più costoso tra i tre che vi abbiamo suggerito, ma non c’è dubbio che è quello che ottiene il miglior risultato.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.