Home » Trucchetti » Macchie nere sulle foglie? Ecco perché compaiono e cosa fare per salvarle

Macchie nere sulle foglie? Ecco perché compaiono e cosa fare per salvarle

Da

Le foglie delle vostre piante hanno delle macchie marroni? Ecco cosa fare.

Le piante ogni giorno sono soggette a numerose minacce che possono compromettere il loro stato nonostante tutte le cure e le attenzioni. Uno dei vari problemi che possono avere le piante e che si manifesta in maniera evidente, sono le macchie marroni sulle foglie.

Macchie marroni sulle foglie delle piante? Scopri le cause e i rimedi naturali
credit by Youtube/Taman Orchid

Se le vostre piante presentano questo tipo di macchie è necessario monitorarle per poter, in caso, essere in grado di intervenire. Le macchie marroni sono del tessuto morto e possono apparire su qualsiasi tipo di pianta, sia quelle da interno che da esterno.

La dimensione, la forma e la distribuzione delle macchie dipendono sia dalla causa ma anche dalle caratteristiche della pianta. Queste macchie possono essere inizialmente piccole ma possono ingrandirsi ed espandersi molto rapidamente e proprio per questo è importante individuare le cause, perché potrebbero portare anche alla morte della pianta.

Macchie marroni sulle foglie delle piante? Scopri le cause e i rimedi naturali
credit by Youtube/Taman Orchid

Le cause di queste macchie marroni possono essere varie:
1. Malattie fungine:
I funghi potrebbero essere una delle cause principali, perché infestando la pianta porterebbero alla comparsa di macchie marroni con un contorno giallastro. Questo è un problema che si diffonde in situazioni di alta umidità oppure scarsa ventilazione.

2. Batteri e virus:
In questo caso i danni della pianta dipendono dagli agenti patogeni e spesso vengono contaminate da attrezzature sporche o anche contagiate da altre piante vicine che sono già malate.

LEGGI ANCHE  Mamme al limite: l’importanza di concedersi una pausa per preservare la maternità
Macchie marroni sulle foglie delle piante? Scopri le cause e i rimedi naturali
credit by Youtube/Taman Orchid

3. Carenze nutrizionali:
Le macchie possono essere un valido sintomo di carenza di potassio, magnesio o calcio. Queste carenze porterebbero alla comparsa delle macchie portando alla morte della foglia e quindi lentamente anche della pianta stessa.

4. Stress idrico:
L’innaffiatura potrebbe essere una delle cause, perché se non si trova il giusto equilibrio, la pianta è soggetta ad uno stress. Troppa acqua porterebbe alla formazione di muffe e rischierebbe di far marcire le radici della pianta. Troppa poca acqua invece causerebbe disidratazione ed inevitabilmente porterebbe la pianta alla morte.

Macchie marroni sulle foglie delle piante? Scopri le cause e i rimedi naturali
credit by Youtube/Taman Orchid

5. Danni fisici:
Lesioni dovute al vento o alla manipolazione scorretta, possono lasciare delle vere e proprie ferite nella pianta che si trasformano in seguito in macchie.

Ecco il rimedio naturale per le macchie marroni:
Strofinate della buccia d’arancia sulle foglie e togliete così le impurità. Mettete le bucce d’arancia in un contenitore e copritele con 600 ml di acqua.

Macchie marroni sulle foglie delle piante? Scopri le cause e i rimedi naturali
credit by Youtube/Taman Orchid

Dopo aver fatto agire il composto per 24 ore, filtratelo e diluitelo in un litro di acqua. Usate questa miscela per innaffiare le vostre piante danneggiate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.