Home » Trucchetti » Trucchi fatti in casa per conservare il formaggio più a lungo

Trucchi fatti in casa per conservare il formaggio più a lungo

Da

Il formaggio è un alimento che praticamente non manca mai nelle nostre case. Esistono un quantitativo incredibile di formaggi e prodotti da esso derivati, ma non tutti conoscono il modo migliore per conservare bene questo prodotto e far sì che duri il più a lungo possibile.

Secondo molti esperti, esistono dei metodi particolari per la conservazione del formaggio. La maggior parte dei formaggi a pasta molle devono essere conservati a basse temperature, quindi tra i 4 e gli 8 gradi, pertanto è opportuno che vengano posizionati negli scomparti più in alto nel frigorifero.

credit by envato elements

Viceversa, i formaggi a pasta dura necessitano di temperature maggiori, che si attestano intorno agli 8 e i 12 gradi, quindi è sempre meglio conservarli nella parte più bassa del frigorifero. La temperatura in cui vengono conservati i formaggi è estremamente importante per la loro conservazione, dato che posizionarli in modo errato può favorire il loro deterioramento o portarli a seccare più rapidamente.

Un sistema per conservare meglio i formaggi a pasta molle, per aumentare le aspettative relative alla loro durata, è consigliabile avvolgerli in della carta forno, che consenta al formaggio di respirare ed evitare che si asciughi.

Per i formaggi freschi o semi stagionati esiste anche uno specifico sistema, per migliorare la loro conservazione. Questo sfrutta l’olio extravergine di oliva e per utilizzare questo metodo dovrete solamente tagliare il formaggio ed inserirlo in un contenitore di vetro, ricoperti dall’olio.

LEGGI ANCHE  In estate la pattumiera puzza? Scopri subito come profumarla con ingredienti che hai in casa
credit by envato elements

Per quanto riguarda invece i formaggi a pasta dura, è consigliabile coprirli con un panno di cotone pulito e leggermente inumidito, per assorbire l’umidità e far sì che il formaggio duri più a lungo. Un ulteriore consiglio in merito è quello di avvolgerlo dopo averlo tagliato in due metà, così che entrambe rimangano perfettamente conservate.

Un ultimo suggerimento per conservare il vostro formaggio è quello di avvolgerlo nella carta assorbente da cucina, e posizionarlo in un contenitore dotato di chiusura ermetica. Questo manterrà il formaggio in ottime condizioni, assorbendo i liquidi, tuttavia è necessario cambiare la carta giornalmente, per evitare l’accumulo di cattivi odori.

Leggi anche: La crosta del formaggio si può mangiare? Bella domanda, ecco la risposta

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.