Home » Rimedi di Salute » Una nuova IA monitora il cibo in tempo reale e calcola le calorie: un aiuto innovativo per la dieta?

Una nuova IA monitora il cibo in tempo reale e calcola le calorie: un aiuto innovativo per la dieta?

Da

Un valido aiuto per la dieta? Un’intelligenza artificiale in grado di calcolare l’apporto calorico del cibo prima ancora di mangiarlo.

L’intelligenza artificiale ormai sta raggiungendo livelli davvero altissimi ed è adoperata in numerosi ambiti. Il suo scopo è quello di facilitare la vita di tutti i giorni, e di recente ne è stata elaborata una dotata di un compito molto particolare.

Intelligenza Artificiale: Il futuro della dieta con il calcolo calorico in tempo reale
credit by envato elements

Alcuni ricercatori hanno sviluppato un’intelligenza artificiale in grado di monitorare ogni boccone di cibo e di calcolare l’apporto calorico. Esistono già delle app che aiutano a calcolare le calorie di un piatto, ma questo è un valore statico.

Dato che non si possono conoscere gli ingredienti esatti contenuti nelle ricette che prepariamo è impossibile calcolare le calorie esatte in esse presenti, così da poter seguire una dieta corretta.

Adesso, invece, sembra che questo sia possibile. È stata questa la ragione che ha spinto alcuni ricercatori di Waterloo a elaborare un’intelligenza artificiale in grado di analizzare i video dei pasti.

In questo modo risulterà possibile analizzare con più precisione il valore nutrizionale di qualunque pasto, esaminando nel dettaglio ogni boccone che viene ingerito con un piccolissimo margine di errore.

I ricercatori stanno lavorando per addestrare questa intelligenza artificiale per poter riconoscere più pasti possibili, anche riconoscendo cibi mai visti prima.

LEGGI ANCHE  3 consigli per avere denti perfetti
Intelligenza Artificiale: Il futuro della dieta con il calcolo calorico in tempo reale
credit by envato elements

Inoltre gli scienziati stanno anche valutando l’idea di poter identificare il cibo afferrato dalle bacchette, forchette o cucchiai, per rendere l’intelligenza artificiale ancora più versatile e adattarla a tutte le diverse etnie ed abitudini alimentari.

Questo studio è ancora in fase di ricerca e di perfezionamento e non è ancora fattibile capire in quanto tempo sarà possibile poter sperimentare questa nuova scoperta, ma sicuramente sarà un passo in avanti che ci permetterà non solo di controllare la nostra alimentazione ma anche di poter avere un miglioramento nello stile di vita e nella salute.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.