Home » Rimedi di Salute » Come trattare le irritazioni cutanee con rimedi naturali

Come trattare le irritazioni cutanee con rimedi naturali

Da

Si parla di irritazioni cutanee, o eruzioni cutanee, quando vi sono sulla pelle delle visibili alterazioni che possono formarsi in conseguenza ad infezioni, allergie, malattie cutanee e altre cause. Quando queste compaiono, solitamente la pelle appare infiammata ed arrossata e l’aria riguardante può essere più o meno estesa, in base alle situazioni del caso.

Inoltre, quando insorge la problematica dell’irritazione cutanea, in molti casi potrebbero essere presenti altri sintomi associati a questo fenomeno, come ad esempio dolore, gonfiore, polle, pelle desquamata, macchie e anche prurito più o meno intenso.

woman with aloe vera on white background

Ovviamente la prima cosa da fare quando si ha a che fare con una situazione del genere, è quella di rivolgersi ad un medico specializzato in questo campo ma, nonostante ciò, per chi volesse provare, esistono dei rimedi naturali in grado di alleviare, o addirittura eliminare, il fastidioso prurito che può presentarsi.

Le eruzioni cutanee possono formarsi per svariati motivi, come troppo caldo o troppo freddo. In questi casi la pelle tende a seccarsi molto, portando così la pelle ad irritarsi e desquamarsi. Questa possibilità vi è anche con alcune allergie, come ad esempio l’orticaria, che provoca irritazione ed infiammazione importante.

Esistono anche problematiche legate ai cambiamenti dei livelli ormonali che possono portare a soffrire di questi specifici problemi, anche se il più delle volte le irritazioni di questo genere non risultano essere estremamente pruriginose.

LEGGI ANCHE  Balsamo di tigre, un rimedio naturale per tutti i tipi di dolore

Anche gli stati umorali possono essere la causa di queste irritazioni, come stati d’ansia, nervosismo e stress che tendono a far aumentare la temperatura corporea. Andiamo a scoprire quali possono essere i prodotti in grado di aiutarci in questi casi, alleviando o rimuovendo definitivamente la sensazione di prurito.

Bicarbonato di sodio

Tra i rimedi più utilizzati in quanto possiede proprietà lenitive ed esfolianti, oltre ad essere un ottimo antinfiammatorio. Rimuove le cellule morte e lenisce le irritazioni e il prurito. Basterà mescolarlo con dell’acqua fino ad ottenere una pasta da stendere sulla zona interessata.

Carbone attivo

Grazie ai componenti presenti al suo interno, questo prodotto è in grado di ridurre l’infiammazione, il rossore ed il prurito. Non servirà altro che utilizzarlo come il bicarbonato di sodio e applicarlo sull’irritazione.

Aloe vera

La pianta più conosciuta per risolvere questi tipi di problematiche e molte altre, come ad esempio le ustioni. Molto utilizzata sulle eruzioni cutanee in quanto possiede proprietà lenitive, rinfrescanti, idratanti e rigeneranti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 3]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.