Home » Pulizia » Come pulire il microonde in 10 minuti

Come pulire il microonde in 10 minuti

Da

Il forno a microonde, con il passare del tempo è divenuto uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzati all’interno di ogni cucina, in quanto permette di cuocere, riscaldare e realizzare pietanze in modo semplice e veloce.

Nonostante sia molto usato, nella maggior parte dei casi non viene però pulito in modo adeguato e costante, questo risulterà divenire un vero e proprio accumulo di germi e batteri.

Molte sono le persone convinte che riuscire a pulire in modo efficace il forno a microonde sia un compito arduo, in realtà esistono alcuni metodi davvero molto semplici che daranno modo di ottenere una perfetta pulizia in soli 10 minuti.

Andiamo a scoprire quindi come pulire nel migliore dei modi il nostro amato elettrodomestico, così da mantenerlo sempre in perfette condizioni.

Acqua e sapone neutro

La prima cosa da fare per utilizzare questo metodo è quella di scollegare l’elettrodomestico dalla corrente, in modo tale da non rischiare. A questo punto andremo ad estrarre il piatto al suo interno e a rimuovere, se presenti, tutti i residui con della carta assorbente da cucina.

Per quanto riguarda la pulizia della parte esterna, basterà semplicemente inumidire un panno morbido in acqua e sapone neutro e passarlo sull’intera superficie. Per l’interno invece, andremo a realizzare un composto con acqua e qualche goccia di detersivo per piatti da far scaldare al suo interno per circa 2 minuti. Dopo aver aperto lo sportello, rimuovere il tutto con un panno inumidito con acqua pulita ed asciugare con carta assorbente da cucina.

LEGGI ANCHE  Ecco come pulire il filtro della cappa in modo naturale e senza sforzo

Bicarbonato di sodio e aceto bianco

Realizzare un composto con 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 2 bicchieri colmi di acqua e 1 cucchiaio di aceto bianco. Una volta che gli ingredienti saranno amalgamati, inserire il contenitore all’interno del microonde e lasciare che tutto si riscaldi per circa 5 minuti alla massima potenza.

Dopo aver aperto lo sportello lasciare riposare prima di rimuoverlo, prestando attenzione a non bruciarsi. Con l’aiuto di una spugna non abrasiva imbevuta in acqua e sulla quale è stato versato il bicarbonato, si andrà a pulire tutto l’interno andando a rimuovere ogni possibile residuo e incrostazione. Risciacquare con un panno pulito e asciugare accuratamente.

Limone

Probabilmente si tratta di uno dei metodi più semplici tra quelli precedentemente proposti e inoltre, in grado di lasciare al nostro elettrodomestico una profumazione molto gradevole. Tutto ciò che si dovrà fare sarà riempire una ciotola con dell’acqua e aggiungere al suo interno il succo di un limone.

Una volta pronta la miscela, riscaldare il tutto per circa 5 minuti alla massima potenza e lasciare riposare per altri 5 minuti prima di aprire lo sportello. Con l’aiuto di una spugna morbida non abrasiva, strofinare tutte le pareti interne e lasciare asciugare mantenendo lo sportello aperto così da evitare formazione di umidità e muffa.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.