Home » Casa » Come prendersi cura dell’Albero della fortuna che tutti vogliono: perfetta da tenere in casa

Come prendersi cura dell’Albero della fortuna che tutti vogliono: perfetta da tenere in casa

Da

La pianta di giada è una pianta particolarmente apprezzata nelle case di tutto il mondo. Questo particolare esemplare è noto anche come “pianta del denaro” e in tanti ritengono che averne almeno una in casa porti molta fortuna, nel settore finanziario. Scherzi a parte, questa pianta è davvero splendida da vedere e quindi riesce ad abbellire moltissimo gli ambienti domestici. Essendo originaria del Sud Africa ha delle necessità particolari per quanto riguarda la sua cura.

Le foglie sono molto carnose e i rami decisamente spessi, e questo fattore è dovuto al fatto che contengono un grande quantitativo di acqua. Per far sì che questa pianta cresca rigogliosa è necessario eseguire determinate procedure, e se fatte in modo corretto, noterete che durante il periodo primaverile vi regalerà degli splendidi fiori bianchi o rosa. Ecco alcuni consigli per riuscire a trattare questa pianta nel migliore dei modi possibili.

credit by envato elements

1. Irrigazione

Questa pianta riesce ad accumulare grandi quantitativi di acqua, quindi è necessario innaffiarla solamente una volta ogni due settimane. Tra l’altro, ha anche bisogno di poca acqua e nei mesi più freddi dell’anno è consigliabile estendere la durata tra un’innaffiatura e l’altra a 30 giorni.

2. Posizione

Queste piante si trovano a loro agio in casa, grazie ad un clima più stabile. È consigliabile trovare loro una posizione che le tenga lontane da correnti d’aria o da fonti di calore dirette.

LEGGI ANCHE  La ragione inaspettata per cui tutti stanno inserendo una foglia d’alloro in questo elettrodomestico
credit by envato elements

3. Potatura

Se volete eliminare alcune foglie o dei rametti di questa pianta sarà necessario attendere la primavera o l’estate per farlo. Solamente in questo periodo dell’anno è consigliabile rimuovere queste parti della pianta, che possono anche essere piantate nuovamente per dar vita a dei nuovi esemplari.

4. Illuminazione

Questa pianta ha sicuramente bisogno di ricevere molta luce, tuttavia non gradisce il contatto diretto del sole, che viceversa ha un effetto negativo e tende a far marcire le sue foglie. Cercate luoghi della casa dotati di una temperatura stabile e lontani da fonti costanti di umidità, dato che queste possono danneggiare gravemente le sue radici.

Potrebbe interessarti anche: Come fare un bonsai da un albero di giada

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4.8]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.