I segreti per eliminare le macchie sul legno con ingredienti casalinghi.
A tutti è sicuramente capitato di trovare delle macchie sul legno e non sapere come agire per toglierle. Molto spesso infatti si preferisce non toccarle per paura di non riuscire a risolvere il problema o addirittura finendo per peggiorare la situazione.

Esistono in commercio tantissimi prodotti che ci possono aiutare a smacchiare i nostri mobili, tuttavia non sempre questi sono ecologici e a buon mercato. Per nostra fortuna esistono anche dei metodi naturali, semplici ma soprattutto economici, con ingredienti che si trovano già a portata di mano.
Chiunque di noi può avere in casa dell’alcool etilico, e questo elemento è forse il metodo naturale più efficace per eliminare determinate macchie, come quelle di inchiostro sul legno.
Ecco come fare:
- Prendete una ciotolina e versate dentro dell’alcool
- Prendete un panno in microfibra e immergetelo dentro la ciotola, impregnandolo.
- Strizzate bene il panno e passatelo direttamente sulla macchia fino alla sua scomparsa.
Dopo pochissimo tempo potrete notare che la macchia sbiadirà fino a scomparire del tutto.
Anche le macchie di caffè possono danneggiare visivamente i nostri mobili o oggetti in legno e queste diventano sempre più ostinate nel tempo.
Per “cancellarle” potete semplicemente utilizzare del bicarbonato di sodio e di seguito vi istruiremo sul procedimento da seguire.
- Mescolate in una ciotolina dell’acqua con il bicarbonato, e cercate di formare una crema non molto liquida.
- Prendete un po’ di questa crema e mettetela direttamente sulla macchia.
- Lasciate agire per qualche ora e poi togliete tutto con un panno umido.
Pochi passaggi e le macchie di caffè saranno solo un ricordo.
Per quanto riguarda invece i solchi sul legno, causati da qualche urto, la soluzione da adottare è differente. In questo caso uno dei rimedi naturali più miracolosi è la cera d’api. La cera d’api infatti sarà una manosanta per questo problema.
Prendetene un pò e scaldatela tra le mani, dopodichè la mettete direttamente sui graffi che volete riparare. Scaldarla tra le mani la farà sciogliere e consentirà alla cera di aderire meglio al lagno, coprendo la parte lesionata.
Infine prendete un batuffolo di cotone imbevuto nel caffè e tamponate delicatamente la cera, dando così al legno un colore più omogeneo. Ecco come sistemare in modo semplice, veloce e non dispendioso con rimedi naturali che ci cambiano la vita.