Home » Trucchetti » Il trucco per tenere lontane le formiche utilizzando il bicarbonato

Il trucco per tenere lontane le formiche utilizzando il bicarbonato

Da

Le formiche sono insetti comuni che potremmo trovare in casa o in giardino alla ricerca di cibo e acqua. Non è bello averle fra i piedi e per questo ci sono tanti prodotti chimici che ci aiutano a combatterle.

In questo articolo, però, vogliamo prendere a riferimento un prodotto naturale e a basso costo, come il bicarbonato, deterrente per le formiche.

credit by envato elements

Identifichiamo quindi il loro percorso. Mescoliamo bicarbonato e zucchero in una ciotola, in parti uguali: lo zucchero le attira e il bicarbonato tende a disidratare questi insetti.

In secondo luogo, il bicarbonato di sodio funge anche da deterrente per il suo sapore sgradevole. È comunque importante ricordare che se ci sono infestazioni gravi o persistenti forse dovremmo rivolgerci a un professionista.

Le formiche, come tutti sanno, sono attratte da cibo e rifiuti, è necessario sigillare le fessure delle porte e delle finestre. Il cibo va conservato in contenitori ermetici, piante o oli repellenti ed essenziali sono noti per allontanare le formiche.

Potremo usare questi elementi in punti strategici, per tenerle lontane. Ogni problema richiede una soluzione più o meno efficace. Ecco, teniamo presente però che la prevenzione e l’igiene sono fondamentali per tenerle a debita distanza in tanti casi.

credit by envato elements

Il bicarbonato ad ogni modo, miscelato a un po’ di zucchero, si è rivelato efficace in tanti contesti, ed è solo usandolo nel modo corretto che riusciremo a far sì che tutto vada per il verso giusto.

LEGGI ANCHE  Il trucco per prendersi cura delle piante usando la maionese scaduta

Beh, ci sono tanti modi che ci aiutano con le formiche, il bicarbonato è uno di questi e si colloca fra i metodi più naturali e interessanti di tutti. L’importante è saperlo utilizzare a dovere e capire che se la situazione versa male, allora è bene adottare metodi un po’ più importanti, che riescano a debellare il problema prima che sia troppo tardi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.