Home » Bellezza » 6 doppi standard: Ecco perché trattiamo uomini e donne in modo diverso

6 doppi standard: Ecco perché trattiamo uomini e donne in modo diverso

Da

Milioni di persone lottano ogni giorno per assicurarsi che tra uomini e donne non ci siano disuguaglianze di alcun tipo.

Nel corso dei secoli la posizione delle donne è sempre stata sminuita rispetto a quella dell’uomo, con conseguenze in ogni aspetto della vita.

Ancora oggi, senza accorgercene, ci sono discriminazioni particolarmente ardue da abbattere e noi vogliamo indicarvene alcune.

1. Peli del corpo

Se ad un uomo crescono i peli sul corpo è un fattore totalmente naturale, ma se avviene ad una donna sembra essere davvero contro natura.

Da secoli questi peli sono considerati ripugnanti e antiestetici, e milioni di donne sono costrette a depilarsi solamente per adeguarsi a determinati standard di bellezza.

2. Rapporti genitoriali

I papà vengono sempre lodati, quando fanno qualcosa di bello per i loro figli.

Viceversa, nessuno si preoccupa di elogiare una madre, per il suo atteggiamento, dato che questo, rispetto a quello dell’uomo, sembra dovuto!

3. Avere una brutta giornata

Le giornate negative possono capitare a tutti. Purtroppo esistono distinzioni di genere anche in questo settore. Se un uomo ha una brutta giornata, in automatico si pensa a delle difficoltà sul lavoro.

Viceversa, se una donna vive una giornata poco piacevole, si attribuisce la colpa solamente al ciclo mestruale e agli sbalzi ormonali.

4. Sbalzi d’umore

Se un uomo alza la voce o si altera per una determinata situazione viene considerato un “appassionato”. Se questo stesso atteggiamento lo mettono in pratica le donne invece, vengono viste come delle “poco di buono”.

LEGGI ANCHE  I 4 migliori oli per sopracciglia più folte, piene e definite

Anche le donne dovrebbero poter avere discussioni “pesanti”, senza essere necessariamente giudicate, ma nella maggior parte dei casi questo non avviene.

5. Piangere

Il pianto è considerato uno stereotipo femminile da tempo immemore. In natura tutte le persone piangono, e non è una prerogativa dell’universo femminile.

Tuttavia, il pianto è visto come un segno di debolezza, e quindi non può di certo far parte del mondo maschile, così virile e austero.

6. L’aspetto del partner

Se una donna ha un partner poco attraente, sovrappeso o anziano viene considerata un’approfittatrice.

Viceversa, se è l’uomo ad avere una partner corpulenta o poco affascinante, è una persona che guarda al di là delle apparenze.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Potrebbero interessarti…

Le informazioni proposte all’interno del sito rimediincasa.com non costituiscono, in alcun modo, una consultazione medica, una visita o una diagnosi di uno specialista. Le informazioni fornite su sito internet si prefiggono l’obiettivo di integrare e mai sostituire le informazioni che gli specialisti possono dare. I prodotti, i rimedi ed i trucchetti forniti sono a scopo informativo e in nessun modo è possibile garantire dei risultati certi, qualsiasi rimedio citato varia in base alle diverse situazioni.